Nome dell'autore: Centro Studi PNT

Apple Health Record, piace l’app che facilita l’accesso ai propri dati sanitari – 14 Gennaio 2019

Secondo gli studi condotti dai ricercatori dell’ospedale universitario di San Diego, in California, quattro pazienti su cinque sono favorevoli all’Apple Health Record, la cartella clinica in formato elettronico scaricabile sull’IPhone, che tra l’altro, in alcuni ospedali è già in fase di sperimentazione.  Tale app permette infatti agli interessati di accedere facilmente ai propri dati sanitari, […]

Apple Health Record, piace l’app che facilita l’accesso ai propri dati sanitari – 14 Gennaio 2019 Leggi tutto »

Primi provvedimenti di limitazione e di divieto del Garante: no alla diffusione di informazioni che identifichino le vittime di violenza sessuale – 8 Dicembre 2018

Il Garante per la protezione dei dati personali, con una serie di provvedimenti che originano da un caso verificatosi nel mese di luglio scorso nella zona dell’Emilia-Romagna, dopo aver prima prescritto la limitazione in via d’urgenza del trattamento, ha ora  vietato ogni ulteriore diffusione di dati che possano rendere identificabile la vittima dell’episodio di violenza

Primi provvedimenti di limitazione e di divieto del Garante: no alla diffusione di informazioni che identifichino le vittime di violenza sessuale – 8 Dicembre 2018 Leggi tutto »

Il Board pubblica le Linee Guida sull’applicazione territoriale del GDPR – 30 Novembre 2018

Il Comitato Europeo per la protezione dei dati personali ha definito i criteri di applicazione dell’articolo 3 del Regolamento europeo. In particolar modo viene analizzato l’“establishment criterion” e il “targeting criterion”, rispettivamente al primo e secondo comma, il riferimento alle rappresentanze diplomatiche e consolari al terzo e viene delineata nel dettaglio la figura del rappresentante

Il Board pubblica le Linee Guida sull’applicazione territoriale del GDPR – 30 Novembre 2018 Leggi tutto »

Il Garante ritiene la fatturazione elettronica non conforme al GDPR – 20 Novembre 2018

Il Garante esercita per la prima volta il potere correttivo di avvertimento bocciando la fatturazione elettronica, così come delineata dall’Agenzia delle Entrate. Rilevanti e molteplici le criticità evidenziate: trattamento di dati ulteriori rispetto a quelli necessari, tra i quali emergono anche quelli particolari, ai sensi degli artt. 9 e 10 del Regolamento; assenza di misure

Il Garante ritiene la fatturazione elettronica non conforme al GDPR – 20 Novembre 2018 Leggi tutto »

Pubblicato l’elenco di trattamenti da sottoporre a DPIA – 19 Novembre 2018

Pubblicato sul sito dell’Autorità Garante l’elenco dei trattamenti da sottoporre a DPIA, che segue le già note Linee Guida dei Garanti Europei pubblicate nel 2017. Il carattere non esaustivo dell’elencazione sottolinea ancora una volta la responsabilità in capo al titolare di valutare non solo se il trattamento da lui posto in essere rientri tra quelli

Pubblicato l’elenco di trattamenti da sottoporre a DPIA – 19 Novembre 2018 Leggi tutto »

Master per DPO – 9 novembre 2018

Partirà lunedì 12 novembre, a Bologna, con la giornata introduttiva tenuta da un funzionario del Garante, il 3° Master per DPO organizzato dal Centro Studi in collaborazione con Kiwa Idea srl; il giorno successivo sarà Stefano Orlandi ad intrattenere i partecipanti sui temi privacy. Sicurezza, organizzazione, soft skills e nuove tecnologie saranno i temi dei prossimi

Master per DPO – 9 novembre 2018 Leggi tutto »

Normativa – Scade domani il termine per l’attuazione degli obblighi previsti dalla Direttiva NIS – 8 Novembre 2018

Scade il 9 novembre il termine stabilito per l’identificazione degli operatori di servizi essenziali da parte delle “Autorità competenti NIS”, individuate in 5 Ministeri (sviluppo economico, infrastrutture e trasporti, economia, salute e ambiente) che dovranno selezionarli sulla base dei criteri previsti, ai sensi dell’articolo 6 della Direttiva che reca le “misure per un livello comune

Normativa – Scade domani il termine per l’attuazione degli obblighi previsti dalla Direttiva NIS – 8 Novembre 2018 Leggi tutto »

Huawei annuncia per il 2019 l’apertura di un Centro europeo di Cybersecurity – 7 Novembre 2018

Liang Hua, chairman di Huawei, in occasione dell’incontro a Roma organizzato dalla società cinese, ha rivelato l’imminente apertura, nel 2019, di un Centro europoeo di Cybersecurity. Il Centro avrà sede sarà a  a Bruxelles e sarà funzionale a “garantire protezione e sicurezza; elementi critici per lo sviluppo tecnologico”. Vedi https://tg24.sky.it/tecnologia/2018/11/07/Huawei-2019-centro-ue-cybersicurezza.html

Huawei annuncia per il 2019 l’apertura di un Centro europeo di Cybersecurity – 7 Novembre 2018 Leggi tutto »

Torna in alto