Telemarketing – Si è svolto venerdì 4 aprile, sotto l’ottimo coordinamento di Sergio Aracu, il seminario di approfondimento organizzato dal Centro Studi volto a fare il punto sull’attuazione del Codice di condotta sul telemarketing e teleselling che dovrebbe giocare un ruolo fondamentale nel contrasto alle telefonate indesiderate. Con l’occasione e’ stato anche presentato il volume “Il telemarketing, tra evoluzione tecnologica e protezione dei dati personali”, curato da Riccardo Acciai ed edito nella Collana del Centro. Dopo l’apprezzatissima relazione di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali (autore anche della prefazione al volume), si sono confrontati, in una serrata tavola rotonda, Raffaella Grisafi, presidente dell’organismo di monitoraggio del Codice, Lelio Borgherese, Presidente di Assocontact, Luigia Grasso di Confindustria, Fabrizio Vigo, Vice Presidente Data Marketing Association e Claudio Filippi, Segretario generale reggente del Garante privacy. Hanno fatto poi seguito puntuali interventi da parte di alcuni autori del volume in questione: Alessandro Bartolozzi, Vincenzo Colarocco, Luca Christian Natali, Luana Patti, Maurizio Pellegrini. Il seminario è stato poi arricchito dalla non prevista ed assai apprezzata presenza dell’on. Eliana Longi, prima firmataria del disegno di legge di riforma del settore dei call center, che ha illustrato lo stato di avanzamento della proposta. Il messaggio unanime emerso dal confronto si e’ concentrato sull’estrema urgenza di risolvere definitivamente il problema del telemarketing illegale, che, oltre a violare le disposizioni sulla protezione dei dati personali, quelle fiscali e giuslavoristiche, spesso presenta contatti preoccupanti anche con la malavita organizzata.






